Calcio
Caso plusvalenze: Guardia di Finanza perquisisce sedi di Inter e Lega Calcio

I militari della Guardia di Finanza hanno fatto acquisizioni di documenti nelle sedi dell’Inter e della Lega nell’ambito di un’inchiesta nata dalla Procura di Milano sulle plusvalenze della società nerazzurra relative agli anni 2017/19.
L’indagine è a carico di ignoti per false comunicazioni sociali.
L’operazione dei finanzieri del Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf di Milano, come si legge in un comunicato del procuratore facente funzione Riccardo Targetti, è finalizzata ad “acquisire documentazione relativa alle cessioni” da parte dell’Inter “dei diritti pluriennali sulle prestazioni di taluni calciatori” che riguardano gli esercizi di bilancio 2017-2018 e 2018-2019. L’intento di inquirenti e investigatori è “verificare la regolarità della contabilizzazione delle relative plusvalenze”. L’ipotesi di reato, spiega ancora Targetti, per la quale sono in corso “le indagini preliminari, nei confronti di ignoti, riguarda il delitto di false comunicazioni sociali”.
Nell’inchiesta a carico di ignori della procura di Milano che oggi ha portato la Gdf a effettuare acquisizioni presso la sede dell’Inter e della Lega Calcio si stanno facendo accertamenti su plusvalenze di 100 milioni relative a due annualità, 2017/18 e 2018/19, per la cessione di una decina di giocatori di fascia medio-bassa, alcuni anche delle giovanili.
I pm di Milano Giovanna Cavalleri e Giovanni Polizzi assieme al procuratore aggiunto Maurizio Romanelli, titolari del fascicolo sulle presunte irregolarità nei bilanci dell’Inter, hanno analizzato da fonti aperte anche i documenti contabili del Milan dai quali, è stato riferito, non sono emerse criticità. Al contrario, dall’esame della documentazione pubblica sui siti della società nerazzurra sarebbero emerse dati che hanno portato a effettuare approfondimenti con le acquisizioni di oggi. L’indagine milanese è nata in autonomia e temporalmente dopo quella di Torino
-
Cronaca5 giorni fa
Vaiolo delle scimmie: altri due casi confermati in Italia, in tutto sono tre
-
Coronavirus6 giorni fa
Bollettino Iss: oggi 30.310 positivi e 108 decessi
-
Calabria6 giorni fa
Truffe ed estorsioni ad anziani, Carabinieri fermano banda tra Calabria e paesi europei
-
Cronaca5 giorni fa
Altro attacco di hacker russi a portali istituzionali italiani
-
Europa - Mondo6 giorni fa
Draghi: “Espulsione diplomatici italiani da Russia è atto ostile, ma continuare dialogo”
-
Cinema5 giorni fa
É scomparso Vangelis: era l’autore della colonna sonora del celebre film “Blade Runner”
-
Cronaca4 giorni fa
Tragedia in Veneto: 4 morti e 2 feriti per un sorpasso azzardato
-
Cronaca5 giorni fa
Il Presidente Mattarella in visita in Emilia per i 10 anni dal terremoto