Seguici su

Cronaca

Migranti, naufraghi a bordo della Ocean Viking resteranno nelle Marche

Pubblicato

in

ocean viking

Dovrebbero rimanere tutti nelle Marche i 37 naufraghi a bordo della Ocean Viking, in arrivo in serata nel porto di Ancona. E’ quanto si apprende dalla Prefettura. I 25 adulti saranno distribuiti in centri di accoglienza nella regione, in accordo con altre Prefetture. I 12 minori stranieri non accompagnati trascorreranno la notte in un centro di accoglienza straordinario, una struttura ricettiva individuata dalla Prefettura. A partire da domani andranno in centri per minorenni nelle Marche in base alla disponibilità di posti. Non si conosce ancora le destinazione dei 73 migranti in arrivo domani con la Geo Barents.

“Le nostre trattative con le autorità italiane per un porto più vicino purtroppo non hanno avuto successo. L’Italia non è aperta alla discussione e ha rifiutato categoricamente le nostre richieste. Non abbiamo quindi altra scelta che obbedire e proseguire verso nord verso Ancona”. Così Medici senza frontiere che gestisce la Geo Barents in navigazione verso la città marchigiana. Aderire alle indicazioni delle autorità, però, puntualizza la ong, “non significa essere d’accordo. La nostra posizione rimane invariata: è inaccettabile mandarci a Ancona mentre altri porti idonei sono molto più vicini, soprattutto in queste condizioni meteo.️ Questo è contro il diritto marittimo internazionale e il miglior interesse dei sopravvissuti. Ancora una volta – aggiunge – questa decisione prende di mira le ong di ricerca e soccorso, ma il vero prezzo lo pagheranno le persone che fuggono attraverso il Mediterraneo centrale e si trovano in situazioni di disagio. Non rimarremo silenziosi e inattivi!”.

Telefonata al ministro degli Esteri Tunisia Othman Jerandi del ministro degli Esteri Antonio Tajani. “Ho chiesto un forte impegno al governo tunisino – scrive su twitter Tajani – per contrastare le partenze irregolari dei migranti e sul favorire un maggior numero di rimpatri. Presto sarò a Tunisi: il governo italiano lavora per risolvere l’emergenza immigrazione”.

Ocean Viking e Geo Barents “sono navi di stazza importante, in passato si sono trattenute in mare per 2-3 settimane in condizioni meteo simili a queste, non sono proibitive, nulla di eccezionale”, ha detto ieri il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi in conferenza stampa ad Agrigento, sulle proteste delle ong per il lungo viaggio determinato dall’assegnazione del porto di Ancona. Sui porti assegnati alle navi ong “facciamo le cose in modo responsabile. Puntiamo ad un’equa distribuzione su tutti gli altri luoghi di possibile sbarco, con il compito di sgravare Sicilia e Calabria non devono essere condannate ad essere il campo profughi dell’Europa”.

In Italia già 3.673 sbarcati nel 2023, dieci volte più del 2022. Pakistani i più numerosi, 146 minori non accompagnati
Sono già 3.673 le persone sbarcate in Italia nei primi nove giorni dell’anno secondo i dati del Viminale. Una cifra che è di dieci volte superiore a quella registrata nello stesso periodo del 2022, quando gli arrivi furono 378. Pakistani (345), egiziani (201) e siriani (192) le nazionalità più rappresentate. I minori non accompagnati sbarcati finora sono 146.

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  

GLI ARTICOLI PIU' LETTI

©2020 Joint srl Piazza Pitagora 24 - 88900 - Crotone (KR)