Cronaca
Guardia di Finanza scopre frode da 200 milioni di euro: 19 denunciati

Avevano creato aziende inesistenti, al solo scopo di emettere fatture elettroniche ed accentrare su di esse il debito Iva. Le aziende gestite da cinesi sul territorio nazionale (Prato, Pistoia, Firenze, Roma e Venezia), incassavano i proventi e, trasferendo i soldi verso Oriente, ne facevano perdere le tracce.
La Guardia di Finanza di Oristano ha scoperto operazioni inesistenti per oltre 200 milioni di euro (Iva evasa per oltre 37 milioni), e denunciato 19 persone, tra i quali figura un consulente fiscale italiano, per emissione di fatture per operazioni inesistenti, omessa dichiarazione, dichiarazione infedele ed autoriciclaggio.
-
Cronaca6 giorni fa
Alluvione E-R: rischio epidemia da acque stagnanti. Vaccini antitetano per la popolazione
-
Coronavirus6 giorni fa
Covid, in Spagna recrudescenza dei casi: +25%
-
Europa - Mondo7 giorni fa
Presidenziali Usa 2024: Ron DeSantis raccoglie oltre 8 milioni di dollari nel primo giorno
-
Economia7 giorni fa
Istat: in discesa, a maggio la fiducia di consumatori ed imprese
-
Ambiente6 giorni fa
Meteo: weekend con il sole ma al Sud ancora temporali
-
Economia7 giorni fa
Vendita Ita Airways, Spohr (Lufthansa): “Chiuderemo transazione entro 2023”
-
Cronaca7 giorni fa
Omicidio Chiara Poggi: Alberto Stasi lavora fuori dal carcere e rientra la sera
-
Europa - Mondo4 giorni fa
Lavrov: “se Occidente fornisce F-16 all’Ucraina, scherza col fuoco”