Ambiente
Meteo, in arrivo temperature più calde e primaverili nel fine settimana

Quest’anno, per ricordarci in anticipo la ricorrenza dell’8 marzo, le mimose sono addirittura fiorite a Capodanno, anche a causa dei cambiamenti climatici. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, sottolinea che dopo il 2022, anno più caldo della storia italiana, anche il mese di gennaio ha fatto registrare una temperatura di circa 1 grado superiore alle medie del periodo. Febbraio poi ha portato un’estrema siccità da Nord a Sud, ad eccezione della Sicilia.
In questi ultimi giorni le massime hanno raggiunto, e localmente superato, i 20 gradi in Pianura Padana, così come sul versante adriatico centrale, per non parlare del Sud dove le temperature oltre i 20 gradi sono state la norma anche in pieno inverno per lunghi periodi. Durante il fine settimana il termometro si riscalderà fino a 24-25 gradi al Nord. Non siamo ancora a metà marzo e di questo passo potremo già toccare i 35 gradi a maggio, anche al Nord come successo l’anno scorso intorno al 20 maggio ad Aosta e Ferrara.
Oltre al caldo arrivano anche le piogge che però eviteranno il Nord-Ovest siccitoso e le Alpi italiane: nei prossimi giorni avremo piovaschi dalla Liguria di levante fino alla Sicilia, specie sul versante tirrenico, e nevicate abbondanti sui rilievi alpini di confine, soprattutto in Austria nel weekend. Il Nord resterà all’asciutto, il resto del Paese vedrà qualche piovasco fino a venerdì poi nel weekend scoppierà un anticipo di Primavera disturbato da qualche acquazzone sulle regioni meridionali. Un quadro tipico di maggio con due mesi di anticipo.
Mercoledì 8. Al Nord: dalle nubi irregolari al cielo coperto. Al Centro: piogge sparse su Toscana, Umbria e Lazio. Al sud: qualche pioggia verso Campania, Calabria, Sicilia.
Giovedì 9. Al Nord: nubi irregolari, piovaschi sul Friuli. Al Centro: in prevalenza asciutto. Al Sud: locali piovaschi sulle coste campane, soleggiato altrove.
Venerdì 10. Al Nord: qualche pioggia su Lombardia e Triveneto. Al Centro: rovesci e temporali su molte regioni, meno in Sardegna. Al Sud: peggiora su Campania e Calabria.
Tendenza: weekend con caldo anomalo, secco al Nord-Ovest per probabili venti di Foehn, domenica piogge al Sud.
-
Cronaca6 giorni fa
Alluvione E-R: rischio epidemia da acque stagnanti. Vaccini antitetano per la popolazione
-
Coronavirus6 giorni fa
Covid, in Spagna recrudescenza dei casi: +25%
-
Economia7 giorni fa
Istat: in discesa, a maggio la fiducia di consumatori ed imprese
-
Europa - Mondo7 giorni fa
Presidenziali Usa 2024: Ron DeSantis raccoglie oltre 8 milioni di dollari nel primo giorno
-
Economia7 giorni fa
Vendita Ita Airways, Spohr (Lufthansa): “Chiuderemo transazione entro 2023”
-
Ambiente6 giorni fa
Meteo: weekend con il sole ma al Sud ancora temporali
-
Cronaca7 giorni fa
Omicidio Chiara Poggi: Alberto Stasi lavora fuori dal carcere e rientra la sera
-
Europa - Mondo4 giorni fa
Lavrov: “se Occidente fornisce F-16 all’Ucraina, scherza col fuoco”