Europa - Mondo
Guerra in Ucraina, forti esplosioni e bombardamenti a Dnipro e Krasnodar

Almeno quattro esplosioni sono state udite stanotte nell’oblast ucraino sudorientale di Dnepropetrovsk e in particolare nella capitale regionale Dnipro, secondo funzionari ucraini. L’allarme antiaereo è stato attivato in queste ore nella regione e in altri 10 oblast ucraini, compreso quello di Kiev. Esplosioni sono state segnalate anche nella capitale, con l’amministrazione militare di Kiev che ha riferito come le difese aeree ucraine siano al lavoro sulla città e sull’oblast circostante. Il sindaco di Dnipro, Borys Filatov, non ha menzionato alcuna esplosione ma ha chiesto su Telegram di “non filmare o pubblicare nulla”. I funzionari ucraini chiedono ai residenti di non pubblicare foto o video di attacchi russi per non rivelare informazioni sensibili alla parte nemica. Secondo i media statali ucraini, gli allarmi antiaerei di questa notte sono stati attivati a causa del lancio di missili da crociera dal territorio russo.
Diverse esplosioni sono state segnalate anche nella città occupata dai russi di Berdiansk, nell’oblast meridionale ucraino di Zaporizhzhia. Le forze di Mosca avrebbero recentemente trasferito munizioni sul luogo dell’attacco. Kiev ha inflitto un “massiccio attacco” alla città, secondo funzionari filorussi locali. Berdiansk è sotto l’occupazione di Mosca da febbraio 2022 e si trova a circa 100 chilometri a sud della linea del fronte.
Esplosioni si sono verificate stamattina nel centro di Krasnodar, capoluogo del territorio meridionale russo omonimo. Lo riferiscono i media locali, secondo i quali le difese aeree della città sono entrate in azione dopo che il centro è stato attaccato da droni. Le autorità regionali citate dall’agenzia Tass confermano almeno un’esplosione, aggiungendo che ci sono danni materiali ma “secondo le stime iniziali nessuno sarebbe rimasto ferito”. Esplosioni si erano già verificate in questo territorio russo il 5 maggio scorso presso la raffineria di petrolio Ilsky, presumibilmente causate sempre da un attacco di droni. C’è stato un numero crescente di segnalazioni di attacchi all’interno del territorio russo nelle ultime settimane, tra cui l’incursione transfrontaliera nell’oblast russo di Belgorod.
La città russa di Grayvoron, nella regione di Belgorod, è stata bombardata questa mattina alle 6:30 ora locale (le 5:30 in Italia) dalle forze armate ucraine: lo ha reso noto su Telegram il governatore della regione, Vyacheslav Gladkov, sottolineando che non ci sono state vittime o feriti. Nell’attacco sono state danneggiate quattro case, le vetrine di un negozio sono andate in frantumi e frammenti di schegge hanno colpito un veicolo, ha aggiunto. Inoltre, hanno subito danni un gasdotto e una linea elettrica. Danni sono stati segnalati anche nella vicina Glotovo. Grayvoron è stata bombardata anche durante la notte, ha proseguito Gladkov, , oltre a Shebeka, Belgorod e Volokonovsk. Non ci sono state vittime, ma un edificio amministrativo ha subito danni e sono previste ispezioni per determinare eventuali danni alle abitazioni.
-
Cronaca6 giorni fa
Puglia, grande operazione della Polizia di Stato: diversi arresti per droga ed armi
-
Cronaca6 giorni fa
Castelfiorentino, donna uccisa a colpi di pistola per strada
-
Cronaca5 giorni fa
Trento, muoiono 2 giovani nello scontro tra una motocicletta ed un monopattino
-
Cronaca5 giorni fa
Campi Flegrei, Musumeci: la Protezione Civile sta valutando “anche” un piano per l’evacuazione
-
Cronaca4 giorni fa
Tribunale Catania libera tre migranti: “Misure del governo illegittime”. Viminale farà ricorso
-
Economia5 giorni fa
Istat, a settembre inflazione in discesa al 5,3%
-
Europa - Mondo2 giorni fa
Tajani incontra Zelensky: “L’Ucraina è una priorità del G7 italiano”
-
Europa - Mondo5 giorni fa
Spagna, anche Feijòo non ce la fa: il Congresso non dà la fiducia