Economia
Istat, Pil Italia meglio del previsto: + 0,6% sui 3 mesi precedenti

Nel primo trimestre del 2023 il Pil italiano, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato dello 0,6% rispetto al trimestre precedente e dell’1,9% nei confronti del primo trimestre del 2022. Lo comunica l’Istat nella nota sui conti economici trimestrali ricordando che le prime stime diffuse il 28 aprile 2023 indicavano una crescita congiunturale dello 0,5% e una tendenziale dell’1,8%.
Nel primo trimestre 2023, l’economia italiana ha viaggiato ad un ritmo superiore a quello di Francia e Germania. Il Pil è aumentato in termini congiunturali dello 0,6% in Italia, dello 0,3% negli Stati Uniti e dello 0,2% in Francia, mentre è diminuito dello 0,3% in Germania. In termini tendenziali, ricorda l’Istat nella nota sui conti economici trimestrali, si è registrata una crescita dell’1,6% negli Stati Uniti e dello 0,8% in Francia e una diminuzione dello 0,2% in Germania. Nel complesso, il Pil dei Paesi dell’area euro è aumentato dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e dell’1,3% nel confronto con il primo trimestre del 2022.
Alla luce dei dati del primo trimestre, la crescita acquisita del Pil italiano per il 2023, quella che si otterrebbe cioè se nei successivi tre trimestri la variazione fosse nulla, è pari a +0,9%. Lo comunica l’Istat nella nota sui conti economici trimestrali, precisando che la stima di oggi indica un aumento di 0,1 punti percentuali rispetto a quella di aprile (+0,8%).
-
Cronaca6 giorni fa
Puglia, grande operazione della Polizia di Stato: diversi arresti per droga ed armi
-
Cronaca6 giorni fa
Castelfiorentino, donna uccisa a colpi di pistola per strada
-
Cronaca5 giorni fa
Trento, muoiono 2 giovani nello scontro tra una motocicletta ed un monopattino
-
Cronaca5 giorni fa
Campi Flegrei, Musumeci: la Protezione Civile sta valutando “anche” un piano per l’evacuazione
-
Cronaca5 giorni fa
Malta, trilaterale Ue, Francia, Italia. Macron: “Abbiamo trovato un approccio comune su migranti”
-
Calcio6 giorni fa
Nazionale italiana di calcio, la FIGC sta valutando se ricorrere a causa risarcimento contro Mancini
-
Cronaca4 giorni fa
Tribunale Catania libera tre migranti: “Misure del governo illegittime”. Viminale farà ricorso
-
Economia5 giorni fa
Istat, a settembre inflazione in discesa al 5,3%